Nel Regno del Silenzio

L'evoluzione di un Insegnante
di John Coleman

Alcuni insegnanti di Dhamma la trovano (NDT: l’evoluzione) importante durante una parte delle loro carriere e rimangono vulnerabili fino a che il loro stile espressivo e la presentazione diventano comunicativi e significativi verso ciò che viene insegnato. Questa fase di vulnerabilità può essere un poco come sigillare insieme gli studenti e l’insegnante ed è necessario giungere ad un punto, da qualche parte, vicino ai limiti della capacità degli insegnanti in quanto a stile espressivo, al tempo attuabile che rimane e alle circostanze dalle quali trarre vantaggio dell’evoluzione stilistica. Quando è raggiunto questo punto, l’insegnante dimentica la sua vulnerabilità e raduna qualunque cosa è stato capace di sviluppare dello stile e della presentazione, ed entra nel regno del silenzio, dove continua a insegnare equipaggiato con uno stile espressivo sul confine dei suoi limiti, per comunicare in modo significativo. Alcuni insegnanti la cui comprensione si sviluppa rapidamente, insegnano in modo efficace principalmente attraverso l’esempio, ma frequentemente mancano di abilità nel comunicare stile. Questo genere d’insegnanti di fatto sono i preferiti.

IMC Italia - Vipassana staff / Alpe Pianello, Dumenza (Va) - 2003

...