Seminario di Buddismo con A.Solè-Leris

La Meditazione Buddista, cover


AMADEO SOLÉ-LERIS è uno studioso di pali, la lingua dei testi buddisti più antichi, ed esperto di meditazione Vipassana. I suoi libri ed articoli sono stati pubblicati in inglese, spagnolo e italiano. Membro del "London Buddhist Vihara" e della "British Mahabodhi Society", è uno dei fondatori del "Grupo de Estudios Budhistas Narada" di Madrid. Ha pubblicato La Meditazione Buddhista - Oscar Mondadori (Collana Uomini e Religioni), Milano 1988, pp.229 - Fuori catalogo -


Queste sessioni di teoria Buddhista provengono da registrazioni eseguite il 29/11/1986 presso l'IMC Italia, Località Bulla di Montesanto (Pc) Italia


Contenuto della 1°p.
Cos'è il Dhamma. La figura del Buddha e il suo pensiero. Il discorso ai Kalama. Il discorso della Ruota a Sarnath. Le Quattro Nobili Verità. Gli aggregati fisici e mentali. Tre tipi di desiderio. Lavorare sulla propria coscienza. La suddivisione dell'Ottuplice Nobile Sentiero. Lo sviluppo mentale.
Contenuto della 2°p.
Gli otto gradini dell'Ottuplice Nobile Sentiero (riepilogo). Il Nobile Silenzio. I precetti nel Buddismo. Gli aggregati e il cambiamento. Gli atomi e le Kalapas. La psicologia buddista : le sensazioni fisiche e mentali. Le tre radici della sofferenza. Le tre caratteristiche alla base dell'esistenza e le Quattro Nobili Verità. Il Karma è l'azione. Il mondo Nibbanico. Il giusto sforzo.
Contenuto della 3°p.
Eliminazione dei legami : il Sotapanna. Il voglio e il non-voglio. Gli stati della rinascita. L'Induismo Vedico e la visione del Buddha. La continuità senza l'identità. La cosmologia nel presente. Alcuni livelli di esistenza secondo una legge naturale. La Catena dell'Origine Condizionata (spiegazione).
Contenuto della 4°p.
La concentrazione di accesso. La meditazione di tranquillità. Gli assorbimenti mentali. La pratica di Vipassana riscoperta dal Buddha. Il Satipatthana Sutta (commento). La contemplazione del respiro : Anapana. La contemplazione del corpo. I dieci legami.
Contenuto della 5°p.
Il Nibbana : ovvero i quattro fondamenti dell'attenzione. La contemplazione del corpo e delle sensazioni. La contemplazione degli oggetti mentali. I cinque ostacoli. Le basi interne e le basi esterne dei sensi. I sette fattori d'illuminazione. Le quattro dimore divine.
Contenuto della 6°p.
La parabola dell'equilibrista. Benevolenza ed equanimità. L'esercizio di Metta. Karma, morte e rinascita. La mente nel momento della morte. Psicanalisi e Vipassana. L'attenzione nella meditazione Anapana. La trasmissione dei meriti. L'eterodossia del Buddha. Il Nibbana #
...